La costruzione di una professione passa attraverso il processo di acquisizione di competenze, la sua praticabilità, accompagnata da comportamenti armonici.
Abbiamo pensato di costruire "cellette di competenze" per sostenere la crescita dei coach.
abbiamo cercato le migliori figure professionali in grado di rendere questo specifico aspetto.
Riteniamo di essere pronti per offrire un prodotto nutriente, leggero ed entuasiasmante.
I tre percorsi
Analisi dello scenario del Pearson Vue (1 sessione, 2 ore)
Coach: imprenditori di noi stessi - come iniziare la professione (1 sessione, 2 ore)
Marketing per coach: come promuovere la tua attività (1 sessione, 2 ore)
Mentoring for coach (3 sessioni, 6 ore)
Chapter Italia, Net, Community e benefici (1 sessione, 2 ore)
Coaching e psicologia: un approccio di utilità reciproca (1 sessione, 2 ore)
Voice coaching: La valorizzazione dell'ascolto per promuovere fiducia e presenza (2 sessioni, 4 ore)
Lead coaching: Guidare i leader attraverso i percorsi di coaching (1 sessione, 2 ore)
Team coaching: i sistemi di potere e controllo (2 sessioni, 4 ore)
Neuroscience for coaching (2 sessioni, 4 ore)
Stress e coaching: conoscere, riconoscere gestire (1 sessione, 2 ore)
Web marketing nel business coaching (1 sessione, 2 ore)
Il coaching sportivo e la gestione delle relazioni con gli atleti (1 sessione, 2 ore)
Coaching e terzo settore (1 sessione, 2 ore)
I confini della psicologia: quando il coaching incontra il trauma (1 sessione, 2 ore)
L'utilizzo della PNL nel coaching (1 sessione, 2 ore)
L'utilizzo della poesia per valorizzare le sessioni di coaching (2 sessionI, 4 ore)
Teen coaching (1 sessione, 2 ore)
Incontrare l'altro nel suo mondo: Mirroring e Metamodelli, le submodalità VAK(1 sessione, 2 ore)
Il coaching come strumento del "care" (1 sessione, 2 ore)
Lavorare con l'epigenetica (1 sessione, 2 ore)
Gestire il cambiamento: ancorare, riscrivere, progettare (1 sessione, 2 ore)
Valorizzare il potenziale dei nostri coachees: tecniche e modelli (1 sessione, 2 ore)
Beekoach sostiene la creazione di una rete di professionisti e promuove una formazione interdisciplinare e multidisciplinare.
Quali obiettivi si raggiungono attraverso il progetto Beekoach?
Costruzione e sviluppo della professione di Coach grazie ad un network di professionisti che si sono distinti nel territorio nazionale ed europeo.
Acquisizione di tools che completano la tua professione di Coach e ti consentano di sviluppare strategie imprenditoriali in linea con i tuoi valori.
Approfondimento di alcuni strumenti e tecniche appartenenti a discipline complementari che consentano di alimentare e supportare il growth mindset restituendo efficacia della sessione